Scaffalature Drive-in

Richiedi ora informazioni o un preventivo gratuito
Esigenze

Le scaffalature drive in sono la soluzione di stoccaggio intensivo ideale per la gestione di un numero ridotto di referenze. Dalmine LS ha studiato una soluzione caratterizzata da apposite guide sulle quali il mezzo di movimentazione, una volta entrato nella corsia, deposita il pallet. La scaffalatura drive in, comunemente configurata in modalità Li-Fo (Last In-First Out), può essere realizzata anche secondo la logica Fi-Fo (First in-First Out) o drive through. Può, inoltre, essere integrata con sistemi di movimentazione automatica come AGV (Automatic Guided Vehicle) o LGV (Laser Guided Vehicles).

Particolarmente utilizzate nello stoccaggio di prodotti omogenei, come la merce stagionale, le scaffalature drive in permettono l’ottimizzazione degli spazi, un’elevata produttività e la riduzione dei percorsi interni.

Punti di forza
Stai cercando...
Soluzioni su misura

Le corsie che realizziamo sono dimensionate in profondità in base alle richieste del cliente.

Durevolezza

L’impiego di acciaio zincato (Sendzimir) a caldo garantisce la durevolezza delle scaffalature e la versatilità di utilizzo tra i vari settori merceologici.

Sicurezza

Le nostre scaffalature, grazie ad appositi sistemi antisfilamento a spina/bullone, impediscono il disinnesto della mensola garantendo elevati standard di sicurezza.

Dimensionamento Personalizzato

Le nostre scaffalature drive in possono essere configurate per pallet di ogni dimensione o peso.

Case Studies

I nostri progetti ne sono la prova

Sipcam Oxon

Scaffalatura Porta pallet, Shuttle e Drive in

Scopri il progetto
Approfondimento

Scaffalatura drive-in: ottimizzare al meglio lo spazio

Il sistema di scaffalatura drive-in è una soluzione di stoccaggio intensivo in multi profondità. La scaffalatura è composta da tunnel con diversi livelli di carico: i carrelli entrano all’interno delle corsie con l’unità di carico al di sopra del livello di stoccaggio desiderato e la depositano sui profili porta-pallet, la cui funzione consiste proprio nel sostenere le UdC.
Le scaffalature drive-in possono essere configurate secondo la modalità LiFo, quando il prelievo avviene da un solo lato, o FiFo (chiamato anche drive-through) quando il prelievo avviene da entrambi i lati.
I magazzini drive-in sono la soluzione ideale per gestire un numero ridotto di referenze: la selettività è per tunnel; pertanto, si potranno gestire tante referenze quanti sono i tunnel di stoccaggio. I magazzini drive-in risultano particolarmente adatti anche per lo stoccaggio delle merci stagionali, generalmente caratterizzate da ingenti quantità e lunghi tempi di sosta nel magazzino. A livello più ampio, le scaffalature drive-in risultano estremamente performanti a fronte di prodotti omogenei e a medio/bassa rotazione, anche all’interno di aree a temperatura controllata, refrigerata o congelata.
I magazzini drive-in sono una soluzione di stoccaggio modulare e scalabile: le performance possono essere ottimizzate impiegando mezzi di movimentazione a guida automatica come i carrelli AGV (Automatic Guided Vehicle) o LGV (Laser Guided Vehicles). 
 

 

Perché scegliere una scaffalatura drive-in?

Dotandosi di un magazzino drive-in, si ottimizza la superficie in pianta, i volumi del magazzino ed i percorsi interni. Vediamo nel dettaglio i principali vantaggi legati all’adozione di questo sistema.
  • Rimozione delle corsie per ottenere il massimo sfruttamento di superfici e volumi disponibili del magazzino;
  • Stoccaggio compatto e conveniente grazie all’ottimizzazione degli spazi sfruttati;
  • Configurazione dei magazzini drive-in in modalità LiFo o FiFo a seconda dei flussi;
  • Scaffalature drive-in ideali per articoli stagionali e per grandi quantità di prodotti omogenei a lenta rotazione; 
  • Scaffalatura drive-in scalabile: impiegando sistemi di movimentazione automatica, come i carrelli LGV (Laser Guided Vehicles), aumentano le performance.

Contattaci subito

Richiedi informazioni o un preventivo gratuito.