Azienda

Dalmine Logistic Solutions progetta, produce e installa scaffalature industriali in acciaio zincato di vario tipo per rispondere alle molteplici richieste del mercato: kit, soluzioni di stoccaggio e picking per unità di qualsiasi dimensione e peso, strutture autoportanti per impianti automatici. L'utilizzo di nastri di acciaio zincato di vari spessori profilati per ricavare i componenti dei nostri prodotti, oltre a garantire una maggiore durata nel tempo, contribuisce alla salvaguardia dell'ambiente e della salute dei nostri dipendenti.  

Dalmine LS è un HUB di soluzioni logistiche. Grazie alla sua lunga esperienza ed alle sue conoscenze ingegneristiche, l'Azienda progetta, produce e installa scaffalature metalliche zincate per rispondere alle differenti richieste logistiche.

La flessibilità data dalle sue 32 linee produttive permette a Dalmine LS di offrire una vasta gamma di soluzioni, da quelle più tradizionali a quelle automatiche in multiprofondità.

Da oltre 70 anni l'Azienda è protagonista nell'evoluzione del mercato posizionandosi come leader nell'innovazione delle soluzioni di magazzinaggio e movimentazione delle merci. Molti suoi prodotti, come ad esempio lo storico portapallet BiBloc, possono essere integrati con le generazioni precedenti.

L'approccio di Dalmine LS si basa sull'analisi dei dati e sull'identificazione deella migliore soluzione logistica. In questo modo l'Azienda supporta il cliente a raggiungere gli attuali e futuri obiettivi garantendogli la possibilità di integrazioni ed espansioni. La scalabilità e la trsferibilità degli impianti sono elementi chiave nelle valutazioni di Dalmine LS. Assicurando tempi ridotti tra progettazione e realizzazione, Dalmine LS progetta, produce ed installa impianti logistici ad alte prestazioni per ottimizzare il ROI.

 

 

30.000 +

Realizzazioni nel mondo

32

Linee di produzione

25.000 +

Tonnellate/anno di acciaio trasformato

26

Partner commerciali

110

Persone nel team

Una lunga storia di competenze

1947 - Nasce Ponteggi Dalmine, la prima azienda italiana attiva nel settore delle scaffalature per magazzini.

1947

Nasce Ponteggi Dalmine, la prima azienda italiana attiva nel settore delle scaffalature per magazzini.

Nasce Ponteggi Dalmine, la prima azienda italiana attiva nel settore delle scaffalature per magazzini.
1969 - Viene inaugurato lo stabilimento produttivo di Potenza, tra i più avanzati in Italia.

1969

Viene inaugurato lo stabilimento produttivo di Potenza, tra i più avanzati in Italia.

Viene inaugurato lo stabilimento produttivo di Potenza, tra i più avanzati in Italia.
1984 - Nasce Struttura System, uno dei maggiori player sul mercato italiano nella realizzazione di sistemi di stoccaggio e material handling.

1984

Nasce Struttura System, uno dei maggiori player sul mercato italiano nella realizzazione di sistemi di stoccaggio e material handling.

Nasce Struttura System, uno dei maggiori player sul mercato italiano nella realizzazione di sistemi di stoccaggio e material handling.
1999 - Il gruppo Marcegaglia rileva Ponteggi Dalmine, forte delle indiscusse capacità produttive.

1999

Il gruppo Marcegaglia rileva Ponteggi Dalmine, forte delle indiscusse capacità produttive.

Il gruppo Marcegaglia rileva Ponteggi Dalmine, forte delle indiscusse capacità produttive.
2000 - Struttura System e Marcegaglia collaborano nella realizzazione dei più importanti magazzini in Europa.

2000

Struttura System e Marcegaglia collaborano nella realizzazione dei più importanti magazzini in Europa.

Struttura System e Marcegaglia collaborano nella realizzazione dei più importanti magazzini in Europa.
2015 - Dalla fusione del settore Engineering di Struttura System con il comparto magazzinaggio di Marcegaglia nasce Dalmine Logistic Solutions, nuovo protagonista nel panorama dei sistemi di magazzinaggio.

2015

Dalla fusione del settore Engineering di Struttura System con il comparto magazzinaggio di Marcegaglia nasce Dalmine Logistic Solutions, nuovo protagonista nel panorama dei sistemi di magazzinaggio.

Dalla fusione del settore Engineering di Struttura System con il comparto magazzinaggio di Marcegaglia nasce Dalmine Logistic Solutions, nuovo protagonista nel panorama dei sistemi di magazzinaggio.
2019 - Dalmine Logistic Solutions celebra 50 anni dello stabilimento di Potenza: la sua evoluzione ha seguito la storia del magazzinaggio.

2019

Dalmine Logistic Solutions celebra 50 anni dello stabilimento di Potenza: la sua evoluzione ha seguito la storia del magazzinaggio.

Dalmine Logistic Solutions celebra 50 anni dello stabilimento di Potenza: la sua evoluzione ha seguito la storia del magazzinaggio.

I QUATTRO PILASTRI DI UN METODO DI SUCCESSO

01.

Solution Design.

Il flusso di progettazione è sotto il controllo dei project manager aziendali, che lavorano con il massimo livello professionale: dall’input del cliente si elabora un’articolata proposta di progetto, secondo precisi requisiti normativi.

02.

Engineering.

Gli ingegneri seguono lo sviluppo del progetto, garantendo una perfetta realizzazione tecnica.

Definito il layout e approntati i calcoli strutturali, le attività sono pianificate per una consegna nel rispetto dei tempi e secondo un’analisi dei possibili rischi.

03.

Realizzazione.

I Project Manager coordinano tutte le varie fasi, dalla pianificazione della produzione all’organizzazione dell’installazione sino al collaudo: dopo la produzione e la consegna dell’ordine, si pianifica il montaggio, per poi procedere alle prove di carico e ai test finali certificati.

04.

Servizio Post Vendita.

Le strutture devono essere controllate periodicamente, seguendo le più aggiornate norme europee in materia di sicurezza. Gli ispettori sono altamente qualificati per fornire questo tipo di servizio.

05.

Dalmine Logistic Solutions tra le 1.000 imprese champions.

Siamo orgogliosi di annunciare che la nostra Azienda in data 4 Maggio 2023 è stata inserita tra le 1.000 imprese Italiane più performanti degli ultimi sei anni.Lo studio, condotto da italypost e dalla sezione L’Economia del Corriere della sera,  è stato condotto secondo i seguenti criteri:-Fatturato 2021: tra i 20 e 500 M€-Rating More: «Ottimo» (BBB-A-AA-AAA)-EBITDA ultimi 3 esercizi: ≥11,39%Dalle 1.400.000. Aziende totali sono state escluse quelle statali, fondi, cooperative, controllate da Gruppi stranieri o con fatturato consolidato > 700 M€. Le 1.000 imprese champions sono le migliori tra le rimanenti 24.000.Un sentito grazie a tutti coloro che col loro impegno hanno contribuito a conseguire questo importante riconoscimento.

Richiedi ora informazioni o un preventivo gratuito Contattaci subito