Scaffalature compattabili

Richiedi ora informazioni o un preventivo gratuito
Esigenze

La scaffalatura compattabile di Dalmine LS, montata su basi mobili che scorrono su rotaie annegate nel pavimento, è la soluzione ideale per sfruttare al massimo lo spazio a disposizione mantenendo elevati standard di selettività.

La gestione dei corridoi, dimensionati in base alle specifiche dei sistemi di movimentazione e di stoccaggio, può essere svolta grazie alle scaffalature compattabili in modalità automatica (abbinato al WMS) o manuale (attraverso telecomando).

Particolarmente utilizzato in ambienti a temperatura controllata, la scaffalatura compattabile permette uno stoccaggio intensivo della merce, mantenendo la tracciabilità dello stock.

Punti di forza
Stai cercando...
Soluzioni Integrabili

La nostra scaffalatura può essere montata sulle diverse basi mobili

Temperatura Controllata

La nostra scaffalatura, essendo realizzata in acciaio zincato a caldo Sendzimir, è adatta anche ad ambienti a temperatura controllata o refrigerata da (-40° a + 40°)

Software

Perfetta integrazione con i vari sistemi di gestione del magazzino (WMS/ERP)

Approfondimento
Le scaffalature compattabili sono costituite da un impianto di scaffalature portapallet montate su una serie di basi mobili guidate che scorrono lungo un sistema di binari incassati a pavimento. Questo tipo di scaffalatura crea un unico corridoio d’accesso, compattando gli altri, e consente di ridurre al minimo la superficie occupata a favore dell’ottimizzazione degli spazi all’interno del magazzino. Le scaffalature compattabili sono la soluzione ideale per lo stoccaggio di prodotti a medio-bassa rotazione e per magazzini intermedi o di spedizione.
 

Come funzionano le scaffalature compattabili portapallet?

I sistemi compattabili portapallet generalmente sono formati da scaffalature monofronti o bifronti, a cui seguono scaffalature mobili bifronti. Come nelle scaffalature porta pallet tradizionali, è comune la configurazione multi-posizione con 2-3-4 pallet per baia. Per quanto riguarda i livelli di carico, non ci sono limiti riguardanti l’altezza delle scaffalature.
Le scaffalature montate su base mobile sono provviste di ruote e una catena trasmette la potenza riducendo il movimento, in modo che, anche in condizioni di peso estremo, la forza applicata sia minima. Il meccanismo su rotaia permette di aprire, al momento del bisogno, un singolo corridoio mantenendo compatti gli altri. Le basi mobili sono dotate di motori, apparecchiature elettroniche e sistemi di sicurezza che ne garantiscono un funzionamento estremamente sicuro sia per gli operatori che per lo stoccaggio delle UdC.
Le corsie vengono aperte mediante un telecomando o tramite un pulsante posto sul fronte della base mobile. Una volta aperta la corsia desiderata, l’operatore più accedere alla singola unità di carico e procedere con le operazioni di carico o scarico. Pertanto, le scaffalature compattabili portapallet garantiscono elevati standard di selettività oltre che un aumento della capacità di stoccaggio fino all’80%.
Il sistema a scaffalature metalliche compattabili risulta, inoltre, particolarmente performante per le realtà dove le esigenze di spazio possono essere complesse da gestire, come spazi ridotti o ambienti a temperatura controllata e refrigerata.
 

Scaffalature industriali compattabili: aumenta la capacità di magazzino e non solo

Le scaffalature compattabili sono adatte ad ogni ambiente, anche a temperatura controllata o refrigerata. Le basi mobili, infatti, possono essere installate in ambienti con temperatura che varia da – 40 °C a + 40 °C.
L’utilizzo di scaffalature compattabili è particolarmente indicato per le celle refrigerate: compattando al massimo la superficie di stoccaggio, si ottengono vantaggi in termini di risparmio energetico riducendo di conseguenza il costo pallet.
Eliminare l’occupazione di spazio superfluo non significa ridurre le prestazioni di un magazzino: le scaffalature industriali compattabili garantiscono i più alti standard di selettività dei prodotti e un’elevata qualità operativa. 
 

I vantaggi delle scaffalature metalliche compattabili

  • Ottimizzazione e massimo sfruttamento delle superfici, con un risparmio degli spazi fino al 50%;
  • Considerevole aumento della capacità di stoccaggio, fino all’ 80%;
  • Le scaffalature industriali compattabili sono ideali per le celle frigorifere, sia refrigeranti sia da congelamento;
  • Grande flessibilità e adattamento alle esigenze di qualunque ambiente e tipologia di merce; 
  • Accesso diretto al singolo pallet con la massima selettività;
  • Riduzione dei costi operativi ed energetici;
  • Possibilità di riutilizzare le scaffalature metalliche compattabili;
  • Sistema semplice, sicuro ed efficace;
  • Le scaffalature compattabili portapallet sono la soluzione ideale anche per gli spazi ridotti;
  • Alta resistenza agli eventi sismici.

 

 

L’impiego di scaffalature compattabili permette un aumento della capacità di stoccaggio fino all’80%

Contattaci subito

Richiedi informazioni o un preventivo gratuito.