Scaffalature per shuttle

Richiedi ora informazioni o un preventivo gratuito
Esigenze

La scaffalatura shuttle di Dalmine LS, configurabile in LIFO o FIFO, è dotata di apposite guide che fungono sia da sostegno per i pallet sia da corsia di scorrimento del satellite.

Con questo sistema, le UdC vengono movimentate grazie all’uso del satellite che, gestito in modalità automatica (abbinato al WMS) o manuale (attraverso telecomando), garantisce elevata produttività e sicurezza. Il sistema di scaffalatura shuttle è la soluzione di stoccaggio intensivo/ad accumulo che assicura l’ottimizzazione della superficie in pianta abbinata a produttività elevata, riducendo inoltre i percorsi interni.

Il sistema, normalmente servito da carrelli elevatori, può essere realizzato anche con sistemi di movimentazione automatizzata, come LGV (Laser Guided Vehicles) o AGV (Automatic Guided Vehicles). Un magazzino con scaffalatura shuttle, inoltre, è un investimento scalabile: si può avviare l’impianto con un numero ridotto di satelliti per poi incrementarlo qualora fosse necessario aumentare la produttività.

Punti di forza
Stai cercando...
Flessibilità Produttiva

Grazie alla flessibilità delle linee produttive, la nostra scaffalatura può integrare gli shuttle dei diversi system integrator.

Soluzioni su misura

Progettiamo canali capaci di rispondere alle richieste di profondità del cliente.

Durevolezza

La nostra scaffalatura è realizzata in acciaio zincato a caldo Sendzimir, che assicura l’ottima durevolezza del prodotto.

Case Studies

I nostri progetti ne sono la prova

Barilla

Scaffalatura Shuttle sismo-resistente

Scopri il progetto
Metlac

Scaffalatura Shuttle

Scopri il progetto
Sipcam Oxon

Scaffalatura Porta pallet, Shuttle e Drive in

Scopri il progetto
Pozzoli

Scaffalatura Shuttle

Scopri il progetto
Approfondimento
Una scaffalatura shuttle rappresenta il sistema di stoccaggio ad accumulo ideale per combinare selettività ed ottimizzazione dei flussi di magazzino. Di fronte all’esigenza di ottimizzare la superficie in pianta, i flussi e gestire diverse referenze, disporre di un sistema di scaffalatura con shuttle assicura ottime performance. 
Le scaffalature con satellite sono configurabili secondo le modalità LIFO (Last-In-First-Out) o FIFO (First-In-First-Out). 
 

Scaffalatura shuttle, tra rapidità e ottimizzazione degli spazi

Le scaffalature con satellite sono un sistema di stoccaggio intensivo composto da tunnel in cui le unità di carico vengono stoccate in multi-profondità su diversi livelli di carico. La profondità dei tunnel può superare i 40 metri per ogni livello di carico garantendo un elevato accumulo di posti pallet.
Tutte le operazioni iniziano con il deposito del satellite (tramite carrello elevatore) all’interno del tunnel di stoccaggio desiderato. 
Nelle operazioni di carico, l’operatore deposita il pallet sopra alla navetta e mediante tablet trasmette il relativo comando per attivare l’operazione di carico e spostando le UdC nell’ubicazione desiderata. Mentre, nelle operazioni di scarico il satellite riporta il pallet alla testata del tunnel per permettere il prelievo all’operatore. 
La velocità di traslazione della navetta supera i 90 metri al minuto (senza carico), tempo dimezzato nella movimentazione con carico. I benefici in termini di riduzione dei tempi di deposito e prelievo sono evidenti.
Grazie alla movimentazione semi-automatica e alla stretta sinergia con il gestionale di magazzino, le scaffalature con satellite assicurano elevati standard di precisione.
Inoltre, i sistemi di scaffalatura con shuttle rappresentano un investimento scalabile: all’aumentare delle operazioni richieste, sarà sufficiente aumentare il numero di satelliti impiegati. La produttività può essere maggiormente implementata impiegando mezzi di movimentazione come i carrelli LGV (Laser Guided Vehicles) o AGV (Automatic Guided Vehicles).
 

Scaffalature con satellite: tutti i vantaggi

  • Alta selettività per canale: ad ogni tunnel della scaffalatura shuttle corrisponde lo stoccaggio di una determinata referenza;
  • Ottimizzazione dei tempi: la velocità di scorrimento del satellite permette operazioni veloci; 
  • Ottimizzazione degli spazi: trattandosi di un sistema di stoccaggio ad accumulo con tunnel che possono superare i 40 metri di profondità, la capacità di stoccaggio delle scaffalature con satellite aumenta notevolmente;
  • Scalabilità: la scaffalatura con shuttle si adatta perfettamente alle esigenze mutevoli di un’azienda, aumentando il numero di satelliti si ottengono performance migliori; 
  • Versatilità: è possibile configurare la scaffalatura shuttle in base alle UdC stoccate;
  • Le scaffalature per shuttle possono essere installate in ambienti la cui temperatura raggiunge i -30°C.

Contattaci subito

Richiedi informazioni o un preventivo gratuito.