.jpg)
Pareti e copertura sono ancorati a scaffalature profilate da nastro zincato. I montanti da 100-120 e 140 mm permettono di raggiungere 40 m di altezza e resistere ottimamente a carichi statici e sismici.
Scaffalature autoportanti per grandi altezze
- Sfruttamento delle altezze e ottimizzazione della superficie in pianta
- Ottimizzazione dei tempi
- Produttività elevata
- Configurazione in profondità standard o multi-profondità
- Basso impatto sul layout di stabilimento
Le scaffalature autoportanti sono il simbolo delle capacità progettuali, ingegneristiche e produttive di Dalmine LS. La loro struttura viene rivestita con appositi pannelli di copertura, sorretti dalle scaffalature autoportanti stesse, che possono essere completati con pannelli fotovoltaici al fine di rendere il magazzino autonomo dal punto di vista energetico.
Occupando una superficie in pianta ridotta, i magazzini autoportanti sfruttano al massimo le altezze, che possono variare dai 10 fino ai 40 metri, nella piena sicurezza delle normative antisismiche.
Le scaffalature autoportanti di Dalmine LS, essendo realizzate in acciaio zincato a caldo, sono la soluzione ideale anche per gli ambienti a temperatura controllata e refrigerata.
Stai cercando...
Dal primo autoportante realizzato negli anni 70 ad oggi, abbiamo realizzato oltre 1.000.000 posti di stoccaggio in strutture autoportanti.
Realizziamo strutture che possono integrare ogni tipologia di automazione, collaborando con i diversi system integrator.
Permettono un’elevata capacità produttiva e un’ottima gestione di spazi e tempi in cantieri.
I nostri progetti ne sono la prova
I magazzini autoportanti, veri e propri edifici
Le caratteristiche delle scaffalature autoportanti
I vantaggi delle scaffalature metalliche autoportanti
- Il completo rivestimento dei magazzini autoportanti con pannelli di tamponamento permette di evitare la costruzione di un nuovo fabbricato;
- La copertura delle scaffalature autoportanti può essere completata con pannelli fotovoltaici per rendere il magazzino autonomo dal punto di vista energetico;
- Completa ottimizzazione degli spazi e delle altezze, nel rispetto delle normative vigenti;
- Elevata produttività e continuità dei flussi logistici;
- Ottima integrazione con i magazzini tradizionali.
Contattaci subito
Richiedi informazioni o un preventivo gratuito.